Eliminazione del tagliente dei bordi di una lastra, ottenuta con nastri o mole di pietra, di carborundum o diamante di grana piuttosto grossolana (filo greggio); successivamente si procede alla eliminazione di ogni minuta asperità dei bordi e ad una lucidatura degli stessi con mole diamantate a grana finissima o con pomice in polvere (filo lucido). Si possono ottenere differenti finiture e bordi:
- filo greggio tondo o piatto
- filo lucido tondo o piatto
- filo a gradi, ideale per l’incollaggio del vetro su vetro
- becco di civetta, o differenti finiture a seconda delle mole utilizzate